Quanto tempo possono essere conservate le immagini registrate da un impianto di videosorveglianza?

Non esiste una risposta univoca, sono la finalità ed il contesto a definire il periodo di conservazione, tuttavia le Linee Guida EDBP 03/2019 riportano:

Tenendo conto dei principi di cui all’articolo 5, paragrafo 1, lettere c) ed e), del RGPD, vale a dire la minimizzazione dei dati e la limitazione della loro conservazione, i dati personali dovrebbero essere – nella maggior parte dei casi (ad esempio se la videosorveglianza serve allo scopo di rilevare atti vandalici) – cancellati dopo alcuni giorni, preferibilmente tramite meccanismi automatici. Quanto più prolungato è il periodo di conservazione previsto (soprattutto se superiore a 72 ore), tanto più argomentata deve essere l’analisi riferita alla legittimità dello scopo e alla necessità della conservazione.”

Quindi non esiste una risposta univoca, ma per conservare le immagini oltre 72 ore ci vogliono delle motivazioni fondate; per protrarre la conservazione oltre 7 gg. è necessario presentare un’istanza apposita al Garante per la Protezione dei Dati Personali che aprirà un’istruttoria per verificare l’effettiva necessità.